Novembre è decisamente uno dei mesi più ricchi e vari nel periodo autunno/inverno. L'11 di questo mese si festeggia San Martino, in passato un giorno importante per i contadini in quanto venivano rinnovati i contratti agricoli e si festeggiava con il vino novello e caldarroste. Questo periodo è anche di solito più mite e soleggiato, almeno prima dell'avvento del cambiamento climatico! La festa di San Martino è insomma un giorno per celebrare i frutti della terra e l'abbondanza del buon cibo. FruttaCominciano ad arrivare gli agrumi, quindi godiamoci arance, mandarini, clementine e limoni gialli. Anche kiwi e cachi cominciano ad essere i protagonisti della stagione, mentre abbiamo un'abbondanza di mele e le pere. Nella grande famiglia dei frutti dimenticati, in questo mese troviamo invece le mele e pere cotogne e le nespole. Per quanto riguarda la frutta secca, troviamo invece un tripudio di castagne e noci. Per quanto riguarda le castagne, si possono gustare anche in farina che potete trovare tra i nostri prodotti: Farina di castagne (con il codice "CASTAGNE20" potete avere uno sconto del 20% sulla farina di castagne). OrtaggiIn questo periodo autunnale, la famiglia di ortaggi più disponibile è quella delle crucifere (il fiore è formato da "4 petali in croce"). Fanno parte di questa famiglia: verza, cavolo cappuccio (a punta e tondo, bianco o rosso), cavolo cinese, cavolo riccio verde, cavolo nero, cavolo navone, broccolo, cavolo o broccolo romanesco, cavoletto di bruxelles, cavolo rapa, rape bianche e rosse.
Altri ortaggi che sono disponibili a Novembre sono: radicchi, scarole, puntarelle, pan di zucchero o cicoria di milano, insalate come la riccia, la gentile, la canasta. Abbondano ancora dai mesi precedenti zucca, prezzemolo, sedano carote e patate.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreScrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica. Archivi
Novembre 2019
Categorie |